“Che noi alla Luna”: il pensiero libero di Giordano Bruno protagonista nell’ultima commedia di “Quelli del Martedì”

di Simona Tenentini

CAPRAROLA – “Che noi alla luna”?

E’ questo incessante interrogativo, che riecheggia costantemente nella mente di Giordano Bruno, a fare da leit-motiv nell’ultima commedia  di “Quelli del Martedì”, affermata compagnia teatrale dialettale di Caprarola, in scena, dallo scorso 3 gennaio, alle Scuderie di Palazzo Farnese.

Una rappresentazione che, com’è nello stile della compagnia, coniuga brillantemente le risate alle considerazioni, portando sul palco opere basate su solide documentazioni storiche che, con la “scusa” di divertire lo spettatore, lo conducono in realtà a riflettere, ad approfondire, a conoscere….

In “Che noi alla luna”? una produzione cinematografica sgangherata, arrivata a Caprarola per girare un film sul processo a Giordano Bruno ambientato a palazzo Farnese, diventa così il tramite per portare in scena il tema della libertà di pensiero, della condanna dell’omologazione e della necessità di “guardare oltre”, oltre le realtà che i mass media, internet o i social ci raccontano in maniera distorta e che alla fine, paradossalmente, diventano più vere della stessa verità.

“Non più la luna è cielo a noi, che noi a la luna”diventa insomma la sintesi dell’anticonformismo e della straordinaria attualità di pensiero dell’eretico nolano, che pur di non abiurare le sue idee, rifiutandosi di conformarsi alla cultura dogmatica dell’epoca, accetta coraggiosamente la condanna a morte.

Ad ucciderlo sarà, in definitiva, la sua stessa passione per la verità, quella che, nella società attuale sembra ormai diluita dalla ricerca sfrenata di approvazione, di likes, di follower….

Alla fine “Quelli del Martedì” sono riusciti, ancora una volta, nel loro intento: fornire una chiave alternativa della realtà mettendola al servizio dello spettatore e lasciandolo libero, è proprio il caso di dirlo, di usarla o meno…

L’imperdibile spettacolo sarà ancora in scena fino alla fine di marzo, queste le ultime repliche:

Venerdì 21/3 ore 21.00

Sabato 22/3 ore 18.30

Domenica23/3 ore 18 (-4)

Mercoledì 26/3 ore 21

Venerdì 28/3 ore 21

Sabato 29/3 ore 21

Domenica 30/3 ore 18 (-20)

Biglietti prenotabili su www.ciaotickets.com/punti-vendita

https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/che-noi-alla-luna

o con messaggio #Whatsapp al 3386003567.

Read More →

ATTUALITA’ – Quattrocento ragazzi a Caprarola per il Premio Umberto Cangani

Straordinaria presenza di giovani, venerdì alle Scuderie Farnese di Caprarola.
Ben quattrocento ragazzi delle scuole medie inferiori di undici comuni (Blera, Capranica, Caprarola, Carbognano, Castel Sant’Elia, Faleria, Nepi, Orte, Ronciglione, Vejano e Vetralla)
hanno preso parte alla quarta edizione del premio Cangani “Presidente per sempre”.

Read More →

NEWS – Caprarola, boom di presenze per le festività pasquali

Mar 30, 2016 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged , Comments 0

Ristoranti e strutture piene a Caprarola durante le festività pasquali. Già dalle prime ore del mattino del lunedì di Pasquetta si percepiva un certo movimento per le vie del centro dove gruppi di turisti singoli e in visita guidata hanno provato ad avventurarsi per la via Diritta e nei vicoli alla scoperta della storia secolare e della gastronomia della città, affollando bar e ristoranti.

Read More →

NEWS – Buone pratiche amministrative, Caprarola premiata dall’Unione Europea

Mar 12, 2016 Posted by In Notizie Tagged , Comments 0

Cultura, associazionismo, partecipazione, impegno civico. I cinque anni di mandato dell’assessore alla Cultura del Comune di Caprarola, Simone Olmati, sono stati incentrati su questi e altri punti. Un lustro caratterizzato da centinaia di eventi di carattere locale e internazionale realizzati in collaborazione con le associazioni locali che hanno pian piano portato Caprarola ad essere conosciuta e riconosciuta al di fuori della Provincia.

Read More →

NEWS – Piscina Caprarola, pienone per la presentazione del progetto

Feb 22, 2016 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged , Comments 0

Straordinario successo, sabato 20 febbraio, per la presentazione del progetto per la realizzazione del centro sportivo polifunzionale in Località Paradisa a Caprarola.
Una sala stracolma ha partecipato attentamente all’incontro in cui il sindaco Stelliferi ha delineato, nei minimi particolari, il progetto, prima tappa di un iter iniziato 4 anni fa, che ha portato, con la massima trasparenza, alla definizione dei termini progettuali e all’acquisizione di tutte le autorizzazioni necessarie per avviare fin da subito i lavori.

Diverse le possibilità di investimento e le destinazioni d’uso ammesse, da quella sportiva a quella ricettiva, passando dai servizi al cittadino – come ad esempio la realizzazione di un centro medico specialistico – fino ad arrivare a quella commerciale. Dal 1° Marzo, per un mese, chiunque fosse interessato ad investire nel progetto, potrà presentare la propria manifestazione di interesse.

Un momento di incontro e confronto tra amministrazione comunale e cittadini, nella più totale condivisione di un importante progetto di valorizzazione del territorio, per il quale, il Sindaco Stelliferi e gli assessori tutti si sono mostrati ancora una volta aperti alla collaborazione ed al coinvolgimento di tutta la popolazione, offrendo alla stessa un ruolo di primo piano nella gestione condivisa di un importante investimento per la crescita di Caprarola.

Read More →

NEWS – Girato a Caprarola lo spot del Mibac con Giancarlo Giannini

Ancora una vetrina eccellente per il patrimonio della Tuscia. Di Caprarola nello specifico.
Il nuvo spot del Mibac infatti, che ha come protagonista Giancarlo Giannini, è stato girato a Palazzo Farnese.
Ecco l’articolo della Repubblica che riporta la notizia:
http://m.repubblica.it/mobile/r/repubblicatv/edizione/milano/expo-giannini-serve-su-un-piatto-d-argento-le-meraviglie-dell-italia-lo-spot-del-mibac/208588/207690

Read More →

NEWS – A Caprarola l’innovazione al servizio della cultura

Un finanziamento regionale di 150 mila euro dai fondi Psr (Piano sviluppo rurale) che servirà a realizzare un punto di informazione turistica altamente innovativo. E’ quello ottenuto dal Comune di Caprarola, che in tal modo – anche attraverso l’uso di tecnologie informatiche come i tablet con le indicazioni dei percorsi da compiere all’interno del territorio comunale a disposizione dei turisti – punta a molteplici obiettivi: destagionalizzare e differenziare l’offerta (finora indirizzata verso siti specifici come Palazzo Farnese) e cercare di rendere più lungo il soggiorno nella cittadina, proponendo una riorganizzazione e rivalutazione dei punti di interesse, con lo scopo di far comprendere al turista che Caprarola può essere intesa come meta del viaggio e non solo come una tappa di esso.

Read More →