IN PIAZZA – A Nepi il Corteo storico e l’assegnazione del Drappo alla contrada vincitrice chiudono il Palio dei Borgia

NEPI – Entra nel vivo, a Nepi, la settimana più “calda” del Palio dei Borgia, quella conclusiva, che terminerà, domenica 30 giugno, con l’assegnazione del Drappo 2024, realizzato dall’artista Stefano Mancini, scenografo e costumista.

La manifestazione, alla 28° edizione, organizzata dall’Ente Palio guidato da Simona Benedetti, è iniziata lo scorso 13 giugno, animando l’intero borgo con spettacoli, rievocazioni, visite guidate.

Due settimane di appuntamenti di sapore rinascimentale, che hanno catapultato Nepi in un viaggio a ritroso nel tempo, all’epoca in cui era Lucrezia Borgia la protagonista assoluta, insieme alla perenne rivalità  fra le quattro Contrade di San Biagio, de La Rocca, di Santa Maria e di Santa Croce.

L’ultima tranche di celebrazioni si apre, giovedì 27 Giugno, con i “Giovedì Borgiani. Tra arte, musica e degustazione” alle 21:30 al  Polo Culturale “ L’Acquedotto”. Tema della serata – A tavola con i monaci, con la partecipazione della Scuola di Musica di Nepi “Ricerche Sonore” ed intervento dell’artista Stefano Cianti.

Si prosegue venerdì 28 Giugno con il duplice appuntamento serale: alle 21.30 e alle 22.30 al  Forte dei Borgia “Storie Vere di Illustrissimi Spettri”, tour teatrale notturno con la direzione artistica di Ornella Marcucci e, sempre alle 21:30, in piazza del Comune, il “Tributum Lucretiae” omaggio a madonna Lucrezia a cura dei Gruppi Musici delle quattro Contrade ed esibizione del gruppo vincitore della Gara Musici 2024.

Sabato 29 Giugno, alle 18:00, nel  Parco Comunale Martiri delle Foibe, la manifestazione equestre dei Cavalieri valida per l’assegnazione del Palio 2024 e, di nuovo alle 21.30 e alle 22.30 al Forte dei Borgia lo spettacolo “Storie Vere di Illustrissimi Spettri.

Domenica 30 Giugno infine, il momento più atteso, a partire dalle 19, il Corteo Storico per le vie del centro storico di Nepi e la cerimonia di chiusura con l’assegnazione del Drappo 2024 alla Contrada Vincitrice 

 

PROGRAMMA  

Taverne Aperte il 28-29-30 Giugno 2024

Giovedì 27 Giugno

Ore 21:30 Polo Culturale “ L’Acquedotto”

“Giovedì Borgiani. Tra arte, musica e degustazione”

– A tavola con i monaci, Con la partecipazione della Scuola di Musica di Nepi “Ricerche Sonore”, intervento dell’artista Stefano Cianti –

Venerdì 28 Giugno

Ore 21:30 Forte dei Borgia

“Storie Vere di Illustrissimi Spettri”, tour teatrale notturno al Forte dei Borgia, direzione artistica Ornella Marcucci

Ore 18:30 Museo Civico Archeologico di Nepi

“…in dialogo con il Rinascimento”, finissage della Collettiva di Arte Contemporanea degustazione

Ore 21:30 Centro Storico e Piazza del Comune

“Tributum Lucretiae” omaggio a madonna Lucrezia a cura dei Gruppi Musici delle quattro Contrade.

Esibizione del gruppo vincitore della Gara Musici 2024

Sabato 29 Giugno

Ore 9:30 Parco Comunale Martiri delle Foibe

Manifestazione Equestre di qualificazione dei Cavalieri

Ore 18:00 Parco Comunale Martiri delle Foibe

Manifestazione equestre dei Cavalieri valida per l’assegnazione del Palio 2024

Dalle ore 19:00 Per le vie del Centro Storico

“Giullari, Trampolieri e Foco” , animazione itinerante e spettacolo a cura de “ La Compagnia de lo Grifone”

Ore 21:30 Forte dei Borgia

“Storie Vere di Illustrissimi Spettri”, tour teatrale notturno al Forte dei Borgia, direzione artistica Ornella Marcucci

Domenica 30 Giugno

Ore 19:00 Piazza del Comune e per le vie del Centro Storico

Corteo Storico, cerimonia di chiusura con l’assegnazione del Drappo 2024 alla Contrada Vincitrice

Ogni sabato e domenica visite guidate alla Rocca dei Borgia e alle Catacombe di Santa Savinilla a cura del Museo Civico Archeologico di Nepi per info telefono 0761 570604 Email museo@comune.nepi.vt.it

Possibilità di visitare il Museo con ingresso libero 10.00-13.00/15.00-19.00

Per info dettagliate :

www.paliodeiborgianepi.it,  Fb: @paliodeiborgia 


Sto caricando la mappa ....

Data
30/06/2024
18:30 - 22:30

Organizzatore

Location
Centro storico

Categoria

No Comments