About the author  ⁄ redazione

Diocesi di Viterbo: sospese le messe e le cerimonie

Mar 9, 2020 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged Comments 0

In conformità al nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (pubblicato nella mattinata di domenica 8 marzo 2020), relativo alla gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 sull’intero territorio nazionale, e alla Nota della Conferenza Episcopale Italiana (CS n.11/2020) trasmessa in serata,
la DIOCESI DI VITERBO dispone per il periodo che va dal 9 marzo al 3 aprile 2020 i seguenti provvedimenti:
1. sono sospese le S. Messe feriali e festive e tutti i Pii esercizi (Via Crucis, Adorazione eucaristica comunitaria,
Lectio divina etc.) in tutte le chiese della Diocesi regolarmente aperte al culto pubblico;
2. sono sospese tutte le celebrazioni esequiali;
3. le nostre chiese rimarranno aperte per la preghiera personale dei fedeli, attuando però le disposizioni dell’art.
2, lettera v. del DPCM del 08.03.2020;
4. Rimangono in vigore tutte le altre Indicazioni già comunicate dalla Diocesi di Viterbo il 5 marzo u.s. e cioè:
a. La sospensione di tutti gli incontri di catechesi per bambini, ragazzi, giovani e adulti:
b. La sospensione di conferenze, incontri e dibattiti nei locali parrocchiali e diocesani;
c. La sospensione in Parrocchia e nei locali parrocchiali di feste di compleanno o altre manifestazioni ed
eventi che comportino affollamento di persone;
d. La chiusura dei nostri impianti sportivi con la sospensione di ogni attività ricreativa.
Inoltre, per lo stesso periodo di tempo (o comunque fino a nuove disposizioni):
1. Sono sospesi tutti gli Incontri diocesani in calendario:
a. La “Visita fraterna” del Vescovo alle Parrocchie della Vicaria di Acquapendete ( martedì 10 marzo a Proceno; Giovedì 12 marzo ad Acquapendente; Venerdì 13 marzo a Gradoli; Martedì 17 marzo a Onano;
Venerdì 20 marzo a Grotte di Castro; Martedì 24 marzo a San Lorenzo Nuovo; Martedì 31 marzo a Latera);
b. Il Ritiro unitario del Clero del 12 marzo e l’incontro di Formazione Permanente per il giovane clero del 26 marzo;
2. Sono sospese (a data da stabilire dopo Pasqua) le celebrazioni con il conferimento delle Cresime nelle
Parrocchie di Canino (21 marzo) e Bomarzo (29 marzo);
3. Sono da rimandare in ogni Parrocchia le Celebrazioni di matrimonio e di Prima comunione;
4. Sono sospese ogni tipo di celebrazione (S. Messe, Vespri e Processioni) per eventuali Feste patronali che intercorrano nel periodo che va dal giorno 9 marzo al 3 aprile.

Read More →

ATTUALITA’ – “M’illumino di meno”, anche Viterbo è per il risparmio energetico

Anche quest’anno il Comune di Viterbo, su invito dell’Anci, aderisce a “M’illumino di meno”, la grande giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico, organizzata da Caterpillar, il noto programma di Rai Radio2, questa volta dedicata in particolar modo ad aumentare gli alberi, le piante e il verde.
“Per l’occasione – spiega l’assessore alla pubblica illuminazione Laura Allegrini – questo pomeriggio, a partire dalle 18, Viterbo spegnerà la torre dell’orologio di piazza del Plebiscito e i merli dell’antica cinta muraria che costeggia porta Fiorentina. Rivolgo un appello a tutti i cittadini, affinché spengano, o riducano al minimo, le luci delle proprie abitazioni e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili. Un modo per ribadire l’importanza del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”. L’illuminazione sulla torre dell’orologio e sugli antichi merli tornerà ad accendersi lunedì sera.
 

Read More →

NEWS – Raid degli Etruschi 2020 protagonista su Sky Sport

Venerdì 6 Marzo alle ore 22:55 durante la nuova puntata di Gentleman Driver, programma televisivo che si occupa di motorismo storico, in onda su Sky Sport canale 228 MS MotorTV e sul Digitale Terrestre, verrà trasmesso il primo servizio di presentazione del Raid degli Etruschi 2020, evento turistico internazionale rivolto ad appassionati di auto d’epoca, organizzato dall’Etruria Historic Racing Club

La manifestazione, che vanta il patrocinio del comune di Viterbo, Marta e Acquapendente, si svolgerà dal 18 al 21 Giugno a Viterbo e nella Tuscia. La macchina organizzativa è già all’opera per realizzare una manifestazione che possa replicare il successo dello scorso anno.

Il Raid degli Etruschi ha l’obiettivo di coinvolgere appassionati e collezionisti del settore, e allo stesso tempo, far conoscere e apprezzare la Tuscia viterbese, una zona del Lazio ancora poco conosciuta ma ricca di storia e cultura – dichiara Mimmo Patara, Presidente dell’Etruria Historic Racing ClubAnche quest’anno è prevista la partecipazione di equipaggi stranieri. Dimostrazione che l’evento che proponiamo, un mix di cultura, turismo e sport, viene apprezzato anche al di fuori dei confini italiani”

Per chi non è abbonato a Sky, potrà vedere il programma sul Digitale Terrestre, nel Lazio sintonizzandosi sul canale 185. Sono previste anche 6 repliche che inizieranno il giorno dopo la prima messa in onda e copriranno tutta la settimana e tutte le fasce orarie: sabato ore 12,00, domenica ore 23,00, lunedì ore 15,00, martedì ore 8,00, mercoledì ore 20,30, giovedì ore 15,30.

Per avere maggiori info sul Raid degli Etruschi: www.raidetruschi.it

Read More →

Festa delle Donne: benessere gourmet all’Agrispa Fra Viaco

Feb 24, 2020 Posted by In Notizie Tagged Comments 0

All’Agriturismo Fra Viaco si festeggiano le donne con una giornata di Benessere Gourmet!

Il pacchetto include per ogni persona:
ingresso in Agri Spa con sauna, tepidarium, bagno turco, docce emozionali, idromassaggio
1 trattamento scrub corpo
Pranzo (antipasto, 2 primi, secondo con contorno, dolce, acqua e caffè)
Quota a persona € 50,00

e se aggiungi un trattamento viso, te lo proponiamo a soli € 20,00!!!

Read More →

Applaudart, nasce a Viterbo la vetrina sul mondo per i creativi

Gen 7, 2020 Posted by In premium Tagged Comments 0
Fondata a Viterbo nel 2017, divisa in più reparti, con un brevetto e molti marchi funzionali registrati in quasi tutto il mondo, Applaudart è un’azienda digitale italo-norvegese focalizzata sull’utilizzo etico della tecnologia.
La nostra missione è rimettere la tecnologia al servizio delle persone, rendendo la qualità sul lavoro una risorsa accessibile a tutti.
Ecco, in un video, tutte le opportunità offerte da questa innovativa startup orientata alla conquista di grandi mercati.

Read More →

NEWS – Il Premio Maestro Fardo alle ragazze del Volley Vasanello

Gen 7, 2020 Posted by In approfondimenti, Notizie Comments 0

Prestigioso riconoscimento per le ragazze del Volley Vasanello che, sabato scorso, 4 gennaio, sono state insignite, con una cerimonia ufficiale a Viterbo, del Premio Mastro Fardo.

Il Premio Maestro Fardo è un tributo alla virtù civica e alla solidarietà creato, oltre 20 anni fa, da Legambiente che riscoprì la grande figura del mecenate viterbese, istituendo un premio in suo onore.

Da allora, insieme a Admo e Avis, in collaborazione con Agesci, vengono insignite del riconoscimento le “belle persone” segnalate dai cittadini viterbesi, in un appuntamento fisso molto atteso che dà visibilità a storie di solidarietà che altrimenti rimarrebbero nell’anonimato.

Tra i vincitori di quest’anno anche le Ragazze del Volley Vasanello (Cecilia, Chiara, Alessandra, Serena, Veronica, Arianna, Laura e Patrizia) che hanno ricevuto la targa con questa motivazione: “I soldi non ci sono ma la voglia di giocare tanta. Coì da quattro anni Cecilia, Chiara, Alessandra, Serena, Veronica, Arianna, Laura e Patrizia gestiscono il Palazzetto dello Sport, pagano i riscaldamenti, puliscono gli spogliatoi, tengono il bilancio della società e il mercato delle giocatrici. Poi, quando tutto è a posto, indossano le ginocchiere e scendono in campo. La ricompensa per loro è riuscire a fare lo sport che amano nella squadra in cui sono cresciute, magari coinvolgendo nuove atlete.”.

“Il mio plauso va alle ragazze del Volley Vasanello – ha dichiarato l’assessore allo Sport Luigi Stefanucci – che, con tenacia e determinazione garantiscono la continuità della disciplina sportiva di cui sono appassionate.

Il Premio Mastro Fardo che hanno ricevuto è la testimonianza tangibile che, se ci sono degli obiettivi da raggiungere, la costanza permette di arrivare ovunque. Le ringrazio personalmente per aver dato lustro a Vasanello con il prestigioso riconoscimento ottenuto, con l’auspicio di ambire sempre più in alto per il futuro.”

Read More →

PRESEPE VIVENTE Bassano in Teverina 26-12-2019

Dic 30, 2019 Posted by In approfondimenti, Fotoeventi Tagged Comments 0
Read More →

NEWS – “Violenza sulle donne” successo per il primo incontro di Lumina

Nov 15, 2019 Posted by In approfondimenti, Notizie Tagged , Comments 0

Si è tenuta mercoledì 13 Novembre, a Vasanello, presso la Biblioteca Comunale,  la prima conferenza ‘’ Violenza sulle Donne’’ a cura di Anna Maghi e Valentina Bruno responsabili del ‘’ Centro Antiviolenza Erinna Donne per le Donne’’.

Un incontro incentrato su una delle tematiche più difficili da affrontare nella storia contemporanea. Pensare che nel 2019 la Donna soffra ancora di violenze (che esse siano fisiche, psichiche e/o sessuali), dovrebbe far riflettere tutti, specialmente se si pensa che queste, nelle maggior parte dei casi, avvengono nelle circostanze che la dovrebbero far sentire sicura, in quel nido familiare che è e deve rimanere simbolo di amore, e non di paura.

Anna e Valentina durante il meeting sono state emozionanti introducendo l’argomento partendo proprio dalla violenza domestica, spiegando come questa sia ormai all’ordine del giorno e come molte Donne per vari motivi (vergogna di essere vittime di violenza, salvaguardare il bene dei propri figli per citarne alcuni ) non chiedano aiuto.

Per questo, hanno parlato di come riconoscere un uomo predisposto alla violenza, di come sia possibile uscire da situazioni difficili che creano sempre un disturbo psicologico non indifferente nella Donna, che spesso si ritrova ormai chiusa in un circolo vizioso, che con il vizio ha in comune soltanto la pericolosità di tale situazione.

Inoltre, durante la conferenza sono stati riportati casi di violenze che con il loro racconto hanno fatto rabbrividire totalmente la platea presente.

Verso la fine dell’incontro è stato ribadito il concetto dell’importanza della sicurezza della Donna, aldilà di ogni differenza socioculturale.

Difatti alcune battaglie legali purtroppo sono state vinte solamente nel nuovo millennio, basti pensare che il reato di Stalking è entrato a far parte dell’ordinamento italiano nel 2009 con la legge n°38; per questo è fondamentale che ci sia una battaglia quotidiana, continua e concreta.

 

INFO e CONTATTI:

E-mail associazione.lumina.vt@gmail.com

Instagram & Facebook:  lumina_aps

Numeri telefonici  Presidente: Andrea Costanzi            +39 3275668422 

Vicepresidente: Francesca Ungolo +39 3282060600 

 

Read More →

NEWS – Simone Gamberi direttore artistico del nuovo polo culturale ai Giardini di Ararat

Un nuovo laboratorio culturale all’ombra dei castagni della Tuscia.

La figura che mancava sul territorio della Tuscia è nata venerdì 8 novembre in una location d’eccezione: il rinomato locale Giardini di Ararat immerso nel verde della faggeta tra Viterbo e Bagnaia, oasi incontaminata di rara bellezza.

La struttura, universalmente riconosciuta come ristorante-agriturismo cambia pelle, cresce ed assume una valenza culturale, diventando una vera e propria “Fucina Creativa” con un maestro d’eccezione: Simone Gamberi.

Il giovanissimo talento viterbese, musicista in primis, poeta, scrittore e attore sarà, infatti, il direttore artistico di questo progetto culturale. 

Simone Gamberi, musicista dall’età di 13 anni, nel 2011 Simone ha aperto il concerto di Mannarino a Roma, nel 2014 quello dei Nobraino, di Monica Hill e Piero Pelù, e nel 2015 si è piazzato tra i migliori di Sanremo Giovani.

Il suo successo più recente è nel 2018 sul palco dell’Ariston quando si è aggiudicato, per la sezione Trend, il premio Global Label al 31° Sanremo Rock & Trend Festival.

L’estro e la genialità di Gamberi ben si sposano con quelli di Laura Belli, la “regina” di Ararat, istrionica artista della cucina ma anche presidente provinciale del Movimento Donne Impresa di Confartigianato, che lo ha fortemente voluto per realizzare questo connubio tra cultura ed enogastronomia.

Innumerevoli sono le declinazioni che assumerà questa esperienza a 360°.

I Giardini diverranno un locale dove sarà possibile mangiare mentre si assiste a performance teatrali estemporanee, ascoltare musica e degustare ottimo vino, riportando in auge l’antica esperienza della “mescita”,  apprezzare una mostra di quadri o di moderne installazioni.

Il castagneto adiacente diventerà, invece, un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto, dove i giovani talenti potranno mettere alla prova le loro capacità.

Ieri sera, in questa sinergia di iniziative culturali, hanno partecipato Gianmaria Cervo direttore artistico di  Quartieri dell’Arte, Roberta Sperduri presidente di Yarn Bombing, Giuliana Ceso ed Emanuela Stella, presidente e vice dell’associazione Arte e Benessere di Bomarzo, l’artista Mariella Gentile e Michele Villetti di Art Republic.

Chiunque faccia arte insomma sarà il benvenuto: le porte dei Giardini di Ararat si aprono alla cultura in ogni sua forma.

 

 

Read More →