-Da Marco Morucci –
Dopo aver scritto una prima ricerca sull’oro volsiniese, ho deciso di approfondire la mia indagine. Perlustrando qua e là alle pendici del Monte Landro mi sono reso conto che l’area aurifera si estende in un ampio raggio ed ho notato che non proviene da una sola eruzione.
Ho osservato le rocce di diversi fossi e anche al di là di Bolsena si possono trovare le microscopiche pagliuzze.
Ho fatto anche alcune domande a vari personaggi incontrati durante la ricerca e mi hanno parlato di varie dicerie esistenti nel circondario. Pochi sanno dell’esistenza dell’oro ma alcuni hanno sentito parlare di strani ritrovamenti fatti nei campi durante l’aratura.
Le piccole pagliuzze di oro incastrato nelle rocce non sono l’unica forma in cui si rivelal’aureo minerale mi è stata mostrata infatti una piccola pepita del peso di circa 20 grammi, si nota subito che è formata da un agglomerato si vari elementi tra cui anche il ramee il carbone.
La sua forma allungata rivela che è stato espulso da un eruzione piroclastica e questo conferma la prima analisi del territorio effettuata nel ‘37 secondo la quale esiste la possibilità che, nella parte nord della catena dei Volsini, ci siano distribuiti nel vasto vari filoni più o meno ricchi del capriccioso minerale.
CULTURA – Le pagliuzze d’oro nei pressi di Bolsena

“Che noi alla Luna”: il pensiero libero di Giordano Bruno protagonista nell’ultima commedia di “Quelli del Martedì”
Mar 15, 2025

Focus sul rapporto tra uomo e tecnologia con Giovanni Spinapolice, fondatore del Manifesto del Transumanismo Inverso
Feb 18, 2025

Dalla disfatta di Capital Hill al secondo mandato: la rivincita di Trump raccontata da Gennaro Sangiuliano
Gen 20, 2025

La banda Enrico Gai di Nepi alla “Roma Festival Band”, organizzata dall’Accademia di Santa Cecilia
Ott 24, 2024

Villages of Life, l’opera dell’artista romana Eleonora Pulcini, sarà battuta all’asta per costruire venti scuole in Africa
Ott 10, 2024

Borgo in Festa, successo corale e grande partecipazione per l’iniziativa di Radici Eventi
Lug 13, 2024
No Comments